Ultima modifica: 15 Novembre 2018

L’indirizzo musicale

 

Attività curricolare che offre la possibilità di intraprendere lo

studio di uno strumento musicale:

 

   Chitarra               Flauto traverso                Percussioni                  Pianoforte

L’insegnamento di uno strumento musicale si configura come arricchimento dell’insegnamento di musica e si inserisce nel più ampio quadro delle finalità della Scuola Secondaria di I grado e del progetto complessivo di formazione della persona. La musica come linguaggio universale è in grado di aprire gli orizzonti e di favorire la comunicazione fra popoli e culture. L’indirizzo musicale: un’opportunità per i nostri ragazzi.

 

ORGANIZZAZIONE

Durante la settimana gli alunni frequentano un’ora di lezione individuale dello strumento scelto ed una di Musica d’Insieme. La Musica d’Insieme è molto importante, in quanto momento di condivisione delle esperienze musicali personali e momento formativo molto forte, dove ognuno concorre alla riuscita di un progetto esecutivo comune. L’insegnamento dello strumento, affidato a docenti diplomati, doterà gli alunni delle abilità necessarie atte ad eseguire tutti i generi musicali; dalla musica classica al pop, dai brani folk al jazz e rock.

 

MODALITA’ DI ACCESSO

La richiesta di adesione viene fatta contestualmente all’iscrizione alla scuola secondaria di I grado. L’ammissione al corso, massimo 6 posti per strumento, avviene in un secondo tempo attraverso una semplice prova orientativo–attitudinale, atta a valutare la predisposizione dei ragazzi allo studio della musica.

Il corso è gratuito ed inserito nel percorso scolastico di chi lo frequenta.

Una volta scelto è obbligatorio per il triennio.

Se si ha già uno strumento a casa bene, altrimenti con una modica spesa mensile si possono noleggiare pianoforti, flauti, chitarre e percussioni.

 

OPPORTUNITÀ

Partecipazione a Concorsi musicali, preparazione per l’ammissione al Liceo Musicale e Coreutico e al Conservatorio di Musica.

 

ALLA FINE DELL’ANNO SCOLASTICO

Gli studenti partecipano ai saggi di classe, concerti con l’orchestra della propria e di altre scuole, partecipazione a Manifestazioni organizzate dal Comune di Verona.

 

COMUNICAZIONI DELL’INDIRIZZO MUSICALE

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "comunicazioni indirizzo musicale"

1 Feb 2023 Progetto Continuità. Concerto lezione: la musica africana

Presso Auditorium G. Compri  Scuola E. Salgari “LA MUSICA AFRICANA” Concerto Lezione  Martedì 7 febbraio ore 9.00   LOCANDINA – La musica africana

6 Set 2022 INCONTRO CON I GENITORI DEGLI ALUNNI ISCRITTI A STRUMENTO scuola sec. “E.Salgari”

Si invitano i genitori degli alunni ammessi all’indirizzo musicale (classi 1-2-3 sede e succursale) a prendere visione della circolare n.11  011_assemblea_genitori_ alunni_strumento_2022 2023  

18 Set 2020 POSTICIPO LEZIONI DELL’INDIRIZZO MUSICALE

Si comunica che, a causa delle numerose carenze di organico, le lezioni degli alunni dell’indirizzo musicale partiranno dal giorno 28 settembre per tutti gli alunni di strumento della Scuola Secondaria di I grado (SEDE e SUCCURSALE).  Vedere sul RE la circolare 17 Ci scusiamo per il disagio, dovuto veramente a cause di forza maggiore.

14 Dic 2019 Settimana aperta indirizzo musicale

Si allega circolare per ricordare alle famiglie interessate la possibilità di assistere alle lezioni dell’indirizzo musicale in funzione dell’iscrizione 2020/21. 145_lezioni aperte indirizzo musicale   

3 Set 2019 Assemblea per i genitori degli alunni dell’indirizzo musicale

Si allega circolare 4 relativa alla convocazione dei genitori degli alunni iscritti al’indirizzo musicale per il giorno 12 settembre 2019 alle ore 17.00 004_Convocazione_Genitori_Strumento Musicale